(Ln – Milano, 13 giu) "Con 'App4Expo Award', cogliendo
 l'occasione di Expo 2015, intendiamo sviluppare la diffusione
 della cultura digitale nelle imprese lombarde, aumentare
 l'efficacia dell'attività di promozione delle eccellenze locali,
 che caratterizzano l'offerta turistica e commerciale della
 regione e sostenere le attività del territorio". Così commenta
 l'assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione
 Lombardia Mauro Parolini il lancio di 'App4Expo Award', la gara
 di App rivolta alle Start up regionali, per promuovere le
 eccellenze del territorio in vista dell'Esposizione universale
 del 2015, organizzata in collaborazione con Smau ed Explora.
COME FUNZIONA – "La gara – spiega l'assessore Parolini – sarà
 dedicata alle Start up con sede sul territorio regionale, che
 avranno tempo dalle 8 di lunedì 16 giugno alle 24 di mercoledì
 16 luglio, per presentare la propria candidatura al sito
 dedicato (www.app4expo.it). Oggetto saranno le App volte alla
 promozione integrata dei fattori qualificanti l'offerta
 turistica della Lombardia in Italia e all'estero". Base di
 partenza per lo sviluppo delle App è il patrimonio informativo
 pubblico costituito dai dati di Regione Lombardia, messo a
 disposizione sul sito www.dati.lombardia.it, e dai dati di altri
 soggetti pubblici e privati in formato 'Opendata'. L'App
 proposta dovrà avere contenuti in lingua italiana e in lingua
 inglese.
CATEGORIE TEMATICHE – Sono quattro le categorie tematiche
 nell'ambito delle quali saranno valutate le candidature
 presentate: soluzioni di informazione e promozione integrate di
 itinerari turistici, commerciali ed enogastronomici; distretti
 del commercio come circuiti dello shopping, valorizzando le
 filiere territoriali di prodotto e la produzione artistica e
 creativa regionale (moda e design); esercizi di storica attività
 integrati con gli esercizi di somministrazione e ristorazione di
 qualità; aree mercatali di pregio integrate con gli itinerari
 turistici e le progettualità sviluppate nell'ambito dei Sistemi
 turistici.
EXPLORA – "Expo 2015 – sottolinea Giuliano Noci, presidente di
 Explora – rappresenta un'importante occasione per la
 valorizzazione del patrimonio artistico e culturale dell'intera
 Lombardia. La sfida sarà quella di puntare sull'innovazione e
 sul digitale come volano di promozione turistica della Regione".
 "Per Explora – continua Noci – 'App4Expo Award' è l'occasione
 per 'scovare' i più promettenti talenti della Lombardia e
 coinvolgerli nel nostro progetto di sviluppo di App basate su
 dispositivi mobili. Tali App avranno il compito fondamentale di
 garantire ai turisti, che attendiamo in occasione dell'Expo, la
 migliore esperienza di fruizione delle bellezze artistiche e
 culturali e dell'intera offerta turistica della Regione". Le 15
 App vincitrici della gara saranno messe a disposizione degli
 oltre 20 milioni di turisti attesi per Expo 2015 attraverso la
 pubblicazione sul sito di Explora e sul sito dedicato
 all'iniziativa per l'intera durata di Expo 2015.
'APP4EXPO VILLAGE' – In occasione di Smau 2014, che si terrà dal
 22 al 24 ottobre a Fieramilanocity, verrà inoltre realizzata
 un'area 'App4Expo Village', a cura di Regione Lombardia ed
 Explora: le Start up realizzatrici delle App avranno a
 disposizione un voucher del valore di 4.000 euro per la
 partecipazione gratuita, con uno spazio espositivo dedicato
 all'interno del Village e l'attivazione dei servizi di
 promozione dell'App vincitrice nell'ambito degli eventi e degli
 incontri organizzati nei tre giorni di Smau Milano. (Ln)