Scelgo le parole di Emmanuel Levinas, colui che più di molti altri nel terribile Novecento, forgiato nell’esperienza di un campo di concentramento nazista dal quale fu l’unico della sua famiglia a sopravvivere, ispirò l’intera sua riflessione...
Bresciaoggi 17 Novembre 2009 Prima che studenti e futuri automobilisti, sono giovani che, quando ascoltano la voce di chi ha perso sulla strada un figlio, un fratello o un amico, allora sanno «tirare il freno» alla loro vita veloce. Punta soprattutto...
Bresciaoggi 18 Novembre 2009 Volendo usare una metafora musicale potremmo dire che i cantieri di completamento della superstrada camuna sono in una fase di «andante con brio». Almeno stando ai dati ufficiali presentati ieri dallassessore provinciale ai Lavori...
Come si può affrontare la perdita di senso che caratterizza lesserci nel mondo in questi tempi, senza sforzarsi ogni giorno, a partire dal lavoro, dalla professione, di ritrovare un cammino di verità che illumini la vita? Le parole di don Julián Carrón...
«La Commissione ricorda che le leggi nazionali sui simboli religiosi negli edifici pubblici rientrano nelle competenze dell’ordinamento giuridico interno». «La Commissione ricorda altresì che l’esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti...
Si vanno diffondendo – Benedetto XVI lo ha ripetuto a Brescia – unatmosfera, una mentalità e una forma di cultura che portano a dubitare del valore della persona, del significato della verità e del bene. Eppure si avverte con forza una diffusa sete di...